Un minor numero di lavaggi può abbattere l’impatto ambientale
di un capo d’abbigliamento fino al 37%.
Il 54% dell’impatto ambientale di un capo di abbigliamento
deriva dalla sua fase di utilizzo.
Tuttavia, il settore dell’abbigliamento si focalizza principalmente su produzione e smaltimento per ridurre il proprio impatto ambientale.
Durante l’uso quotidiano, la maggior parte dell’impatto ambientale
dei capi proviene dal lavaggio e dall’asciugatura.
Molti consumatori, però, non realizzano che lavare i vestiti troppo frequentemente non solo aumenta l’emissione di gas serra,
ma riduce anche la vita utile degli indumenti.

Quali sono i vantaggi per i brand?
01
È una soluzione low-cost facilmente integrabile ai processi produttivi esistenti.
02
Promuove comportamenti virtuosi dei propri consumatori riducendo l’impatto ambientale.
02
Facilita i programmi di take-back e di second-hand market gestiti internamente.
04
Testimonia la qualità e durabilità dei propri prodotti.
Quali sono i vantaggi per i consumatori?

Mostrando il numero di lavaggi, RELABEL aumenta la consapevolezza
sul ciclo di vita dei capi e sull’utilizzo responsabile.

Mostrando il numero di lavaggi, RELABEL offre un indicatore di valore
nel mercato dell’abbigliamento usato.

Mostrando il numero di lavaggi, RELABEL evidenzia la qualità e durabilità dei capi del guardaroba.